Angri città d'arte

7 dormienti

Le 7 sculture in cartapesta raffiguranti i Dormienti di Efeso, sono conservate all’interno della Cappella Pisacane e sono l’unico caso italiano noto di venerazione di questi Santi, fatte salve alcune tracce figurative presenti in alcune chiese del nord della penisola. Esistono, tuttavia, altre statue di dimensioni ridotte, in Francia, ma vestite con abiti settecenteschi, che non rispecchiano la leggenda di questi Santi.
Le sculture angresi sono verosimilmente risalenti fra la fine del Settecento e i primi anni dell‘Ottocento e uscite dalla stessa bottega che realizzò quelle dei Ss. Cosma e Damiano, contitolari della stessa Cappella.
Sono state restaurate per volontà dei residenti del rione fra il 2013 e il 2017.